Consulenza per il rientro dei cervelli

Siamo Dottori Commercialisti e dal 1994 siamo al fianco di imprenditori e lavoratori nelle sedi di Milano, Rovigo e Cavarzere (VE). 

Siamo specializzati in fiscalità internazionale e abbiamo assistito decine di lavoratori come te a rientrare in Italia. 

Massimizza i tuoi vantaggi fiscali grazie ai due regimi agevolati che lo Stato Italiano mette a disposizione per chi rientra dall’estero.

✅ Rientra in Italia e risparmia tra il 50% e il 90% di tasse
Verifica se hai i requisiti
Minimizza il rischio di contestazioni fiscali

Prenota la tua prima consulenza

Cosa dicono i nostri clienti su Trustpilot

Stefano R.
Stefano R.
Consulenza su dubbi rientro cervelli
Ho prenotato una consulenza sul tema “rientro cervelli” e Luca Tibaldo è stato estremamente professionale, disponibile, preparato e chiaro, entrando nei dettagli e spiengando i possibili vari scenari. Mi ha chiarito tutti i dubbi che avevo, anche per una situazione abbastanza complicata come la mia. Sono molto contento e sicuramente mi rivolgerò di nuovo a lui in futuro per questioni legate a queste tematiche. Super consigliato!
Marzia V.
Marzia V.
Consulenza per il regime impatriati
Consulenza per il regime impatriati molto chiara e completa. Luca è stato disponibile, chiaro e professionale, e ha saputo spiegare anche gli aspetti più tecnici in modo comprensibile. Consigliato!
Federica C.
Federica C.
Studio di professionisti validi
Studio di professionisti validi, mi ci sono rivolta per una consulenza e devo dire che sono stata ascoltata, tutte le mie domande hanno avuto una risposta.
Raffaele P.
Raffaele P.
Professionista serio e lineare
Luca è una persona estremamente preparata e precisa. Apprezzo molto l’approccio, che bilancia l’aspetto teorico e quello pratico. Davvero un valido professionista
Carlo C.
Carlo C.
Competenza e chiarezza
Luca ha saputo chiare tutti i miei dubbi e consigliarmi per il meglio.

Le domande più frequenti

Come funziona il nuovo regime del rientro dei cervelli?

L’Italia offre due regimi agevolativi per il rientro dei cervelli:

  • il regime dei lavoratori impatriati
  • il regime agevolato per docenti e ricercatori

Il regime dei lavoratori impatriati è applicabile a qualsiasi lavoratore che decide di rientrare in Italia dopo essere stato all’estero per almeno 3 anni. E’ necessario integrare i requisiti di elevata qualificazione o specializzazione (es. una laurea triennale). Al rispetto dei requisiti posti dalla normativa è prevista una detassazione tra il 50% e il 60% del reddito da lavoro dipendente o autonomo fino ad un massimo di 600.000 euro per 5 periodi di imposta. Qui puoi leggere la guida completa.

Il regime agevolato per docenti e ricercatori è limitato alla sola attività di ricerca e docenza ma, al rispetto dei requisiti, prevede una detassazione del 90% dei redditi prodotti fino a 13 anni. E’ cumulabile con il precedente regime. Qui puoi leggere la guida completa.

Il regime dei lavoratori impatriati è stato modificato nel Dicembre 2023.

Per tutti i rientri che sono effettuati a partire da Gennaio 2024 è applicabile la nuova normativa che ha previsto sostanziali modifiche al regime. A solo titolo esemplificativo, non è più possibile prorogare il regime per ulteriori 5 anni con l’acquisto di un immobile. 

Consigliamo quindi di fare estrema attenzione nella lettura degli articoli online pubblicati prima del Gennaio 2024 in quanto non più applicabili.

Inoltre le interpretazioni di Agenzia delle Entrate continuano a cambiare: affidati ad un esperto per un rientro sicuro!

Offriamo una prima consulenza personalizzata della durata di un’ora che servirà a:

  1. Illustrare le caratteristiche del regime;
  2. Valutare se sussistono i requisiti per l’applicazione;
  3. Rispondere a tutte le tue domande.

Successivamente, mettiamo a disposizione un’assistenza continuativa, dall’espatrio fino alla richiesta dell’agevolazione. In questo caso, l’onorario sarà proporzionale al beneficio ottenuto, con detrazione del costo della prima consulenza.

Le tematiche di fiscalità internazionale sono estremamente delicate e soggette a molteplici normative (locali e convenzionali) che spesso vanno a confondersi tra loro. 

Assicurare un rientro sicuro permette di evitare di pagare forti sanzioni e vedersi costretti alla restituzione dell’agevolazione indebitamente ottenuta

A differenza di altri regimi agevolativi, per il rientro dei cervelli non è prevista una verifica “ex-ante da parte dell’Agenzia delle Entrate. E’ quindi necessario assicurarsi preventivamente di avere tutti i requisiti per applicare l’agevolazione dal momento corretto. 

Perchè affidarsi a noi? Siamo Dottori Commercialisti specializzati in fiscalità internazionale. Abbiamo in prima persona affrontato il processo di espatrio e successivo rimpatrio e aiutato decine di persone come te ad applicare l’agevolazione correttamente. 

Le guide sul rientro dei cervelli scritte per te

rientro dei cervelli

Come funziona il rientro dei cervelli? Guida per il 2025

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto richieste di approfondimento riguardo al regime dei lavoratori impatriati, meglio conosciuto come “rientro dei cervelli“. Ho quindi ritenuto opportuno approfondire questo regime agevolativo che prevede una riduzione della base imponibile tra il 50 e il

rientro dei cervelli per professionisti partita iva header

Il nuovo rientro dei cervelli per professionisti conviene?

Il nuovo regime dei lavoratori impatriati, anche conosciuto come regime del rientro dei cervelli, è applicabile sia ai lavoratori dipendenti che ai lavoratori autonomi. Come mi capita spesso di discutere in consulenza con i clienti, un libero professionista che ha

rientro cervelli docenti ricercatori

Rientro di docenti e ricercatori: le agevolazioni nel 2025

Dopo averti presentato l’agevolazione del rientro dei cervelli, meglio conosciuta come regime dei lavoratori impatriati, affrontiamo il secondo beneficio fiscale che lo Stato Italiano mette a disposizione per chi trasferisce la residenza: il regime per il rientro di docenti e

regime impatriati aire

Regime Impatriati: È valido anche senza iscrizione AIRE?

In questo articolo, dopo un breve cenno alle caratteristiche e ai requisiti del regime dei lavoratori impatriati, anche conosciuto come “agevolazione per il rientro dei cervelli“, analizzo le ipotesi che ci permettono di applicare questo beneficio, anche in assenza di

I professionisti di Studio Tibaldo

Tra Rovigo, Milano e Venezia

La prima sede dello Studio Tibaldo è stata aperta a Rovigo più di 30 anni fa. Per affiancarsi ad imprenditori e professionisti del territorio lo studio si è espanso anche a Milano e in provincia di Venezia aprendo la sede di Cavarzere.

La sede di Rovigo

La sede di Milano

La sede di Cavarzere

Risolviamo le tue problematiche fiscali e finanziarie

Prenota una consulenza con i professionisti di Studio Tibaldo e scopri come possiamo aiutarti.